Skip to main content

La follia di Gregorio

  • Editore: Argelato (BO), Minerva Edizioni, 2014.
  • Autore: Giacomo Battara

Motivazione

Giacomo Battara dà voce a un personaggio ai margini, capace nella sua sofferenza di una visione lucida e spietata della realtà, attraverso un punto di osservazione particolare: la stanza di un ospedale psichiatrico. L’autore inquadra la follia come un universo chiuso e ad un tempo come etichetta, ponendo così l’accento su un problema sociale intorno all’idea stessa di normalità.

Le sette di vite di Penelope

  • Editore: Faloppio (CO), Edizioni LietoColle, 2012.
  • Autore: Eleonora Rossi

Motivazione

Le sette vite di Penelope ripercorre con linguaggio terso ed essenziale le fasi di un destino di donna, mediante l’evocazione del personaggio omerico, che diventa emblema di una condizione contemporanea, superando la tentazione di farne una lettura “di genere”.