Skip to main content

Barca

  • Autore: Luca Zarattini
 

2014, tecnica mista su tavola

Motivazione

Pur inserendosi in una linea di ricerca già consolidata, Luca Zarattini ha saputo svilupparne con originalità e forza espressiva le potenzialità, al punto che l’ombra prodotta dai volumi aggettanti potesse completare ciò che dalla materia egli aveva scientemente sottratto. Le immagini disassate delle barche, chiare emblemi della corruttibilità della materia e di quel viaggio che è la vita, raggiungono il pathos grazie proprio alla “messa in luce” dell’ombra.

Come un pupazzo

  • Autore: Alessio Bolognesi

2014. Bomboletta spray e colore acrilico su cassette da frutta, pupazzo realizzato a mano e sedia da bambino.

Motivazione

Una installazione con una serie di cassette da frutta dipinte con spray e colori acrilici e Sfiggy, alter ego di Alessio Bolognesi e protagonista principale della sua ricerca artistica, pupazzo messo nell’angolo, gettato via, ci inducono a riflettere sul nostro essere nel mondo, ci stimola a reagire di fronte agli ostacoli per riappropriarci della nostra vita.

Ed ora in forma antica vo rimando

  • Editore: Ferrara, Edizioni Kolibris, 2014.
  • Autore: Carla Baroni

Motivazione

La raccolta mette in luce un’ironia sottile e inesorabile, con incisive sottolineature su cose, persone, situazioni, senza mai rinunciare alla sapienza della parola poetica, del ritmo e della metrica. Ne scaturisce una sorta di canzoniere che dona una dimensione quasi onirica alla quotidianità.

Luigi Galvani. Devozione, scienza e rivoluzione

  • Editore: Bologna, Editrice Compositori, 2011.
  • Autore: Marco Bresadola

Motivazione

Biografia – ma non soltanto – dello scienziato Luigi Galvani (+1798). L'uomo, lo scienziato, il 'religioso' viene restituito in un ritratto a tutto tondo del personaggio, vivo e colto nei suoi cangianti interessi. L'apparato illustrativo, caratterizzato da discreta sobrietà, si presenta in linea con una narrazione vivace, che punta a ricostruire lo sfondo scientifico di un autore e di un’epoca. Ne risulta un libro che, per tematica e stile, si fa decisamente apprezzare, anche grazie allo stile giornalistico, che l'autore padroneggia con collaudata competenza.

Noci e bauli

  • Editore: Ferrara, La Carmelina Edizioni, 2014.
  • Autore: Lucia Boni

Motivazione

Nel racconto breve o brevissimo, ogni singola espressione è importante, ognuna con un valore che è inversamente proporzionale al numero di parole usate. Lucia Boni si è dimostrata molto abile nell’affidare ad ogni termine l’evocazione di molti eventi e di ricordi. L’originalità dell’impianto narrativo consiste nella capacità di conciliare il racconto con un’espressività poetica tale, da porre in sintonia la cadenza e le atmosfere delle stagioni con il tempo interiore.